L’Ateneo dei veleni

Colpa della pandemia, avevo trascurato La Zauliade, una guerra tragi-comica lanciata con diffide, denunce e querele nel maggio 2018 dall’università di Ferrara contro chi osava porre domande sulle pubblicazioni del Rettore. Per esempio:

Come mai i riquadri della fig. 5B uscita su Circulation Research nel gennaio 2007 ricompaiono in ottobre nella figura 3B su Neoplasia e nel febbraio 2008 nella figura 2C sul Journal of Leukocyte Biology, riferiti a cellule diverse, trattate in modi diversi?

Colate di rimmel a parte, il primo attacco legale non fece vittime, ma le forze erano impari.

Da un lato, le potenze accademiche, edilizie e politiche locali schierate con Giorgio Zauli che s’apprestava a costruire in città un Polo biomedico – “d’eccellenza”, ça va sans dire.

Dall’altro quattro gatti:

  • Leonid Schneider, il biologo diventato nettascienza a tempo pieno con il sito For better science;
  • Daniele Oppo, un giornalista cortese ma tenace del quotidiano on-line Estense;
  • Lucio Picci, un ficcanaso dell’università di Bologna, allergico alla corruzione in generale, della ricerca in particolare;
  • Andrea Pugiotto, un gentiluomo molto rispettato, prof. di diritto e giustizia costituzionale, presidente dimissionario della Commissione etica dell’Ateneo.

E un’oca con lo striscione “W i Nettascienza”, rif. puntate precedenti.

Il 4 settembre 2019, giorno dell’insabbiamento da parte del Senato accademico dell’indagine su mezza dozzina di pubblicazioni scelte dal loro autore, un certo ingegner Giuseppe Galvan, braccio armato del Magnifico, in quanto “direttore generale e responsabile per la prevenzione della corruzione e la trasparenza” dell’Ateneo, accusò con maggior temerarietà del solito il presidente di essersi dimesso

  • in contrasto con tutte le basilari norme di etica e deontologia professionale.

Senti chi parla…

Il valente Pugiotto lo sfidò in singolar tenzone dietro il convento delle Carme davanti alla procura di Ferrara. Al che il bracciarmato alzò bandiera bianca, chiese una tregua e una “composizione bonaria”.

Non le vennero concesse. Più del quieto vivere, al valente premeva il proprio onore: rendere pubblica la verità, in pratica gli atti della Commissione etica che i baroni zauliani avevano nascosto agli accademici Senatori chiamati a giudicarne durante quella sessione decisamente “speciale”.

Oggi al posto del gatto Oppo, il gatto Zavagli racconta la prima udienza.

La nuova Magnifica è un’ammiratrice di Zauli

  • con il quale condivide la visione e proseguirà sulla sua stessa linea dando un senso di continuità al lavoro del predecessore.

Più photoshop per tutti?

***

E’ morto il grande fisico teorico Steven Weinberg – who never punched down and did not suffer arrogant corrupt fools (like Ken Paxton) gladly.

14 pensieri riguardo “L’Ateneo dei veleni

    1. Almeno non ha pubblicazioni scientifiche.

      passanti: Ruggero Santilli a.k.a. Luca Petronio e altri sockpuppets è tenuto in vita dal proprio antisemitismo.

      "Mi piace"

  1. Cara “sotto la scrivania del capo”, adesso che il tuo lercio boss, il porcaro capo Steven Weinberg, è schiattato, gli scienziati onesti sperano che i prossimi della lista siate tu, Veneziano e Shelly Glashow….

    "Mi piace"

    1. “Lo sforzo di capire l’universo è tra le pochissime cose che innalzano la vita umana al di sopra del livello di una farsa, conferendole un po’ della dignità di una tragedia.” Steven Weinberg

      Partendo da queste basi pensa un po’ a quanto l’esistenza si fa cupa e disgraziata in quei 3 secondi mentre si leggono puntualmente certi commenti.

      "Mi piace"

  2. Mi correggo: rimanda a un commento, che però nell’URL è indicato come “unapproved” e quindi non posso vederlo. P.S. cancellate pure i miei messaggi, erano solo per notificare.

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: