Ieri l’Organizzazione mondiale della meteorologia ha pubblicato “The State of the Global Climate 2021”, in versione definitiva. Nel presentarlo alla stampa, il suo segretario generale e quello dell’Onu erano incavolati.
Continua a leggere “Davanti ai nostri occhi”“Ministro della caccia”
Mi aspettavo che Roberto Cingolani smentisse la notizia data ieri da associazioni ambientaliste e animaliste. O almeno che spiegasse perché mai ha chiesto alla Commissione europea di allungare i periodi di caccia addirittura per la tortora selvatica.
Continua a leggere ““Ministro della caccia””Come battezzare un parassita
Scoprite, mettiamo, un trematode o un altro verme di cui faremmo volentieri a meno. Prima di pubblicarne la descrizione su una rivista, dovete decidere come chiamarlo.
Continua a leggere “Come battezzare un parassita”Foreste e CO2, cont.
Intramontabile bufala bigoilista: la CO2 è IL cibo per le piante, ridurne le emissioni equivale a ridurre l’umanità alla fame. Nella realtà senza acqua, nutrienti vari e temperature decenti, non cresce neanche un fico d’india.
Continua a leggere “Foreste e CO2, cont.”Una settimana da record
Da tre anni prevale la Niña che raffredda la temperatura globale invece di innalzarla, nessuno prevede che il 2022 sia il più caldo mai registrato. Globalmente. Sono le 6 di sera, e in casa ci sono 28 gradi.
Continua a leggere “Una settimana da record”Oroscopo epidemiologico
Didier Raoult, star mediatica della microbiologia francese, andrà in pensione a settembre. Prima cerca di coprirsi d’altra gloria sul canale You Tube del suo istituto, suscitando ilarità mista a stupefazione.
Continua a leggere “Oroscopo epidemiologico”Mi ricorda qualcosa
Uno dei Climalteranti suggerisce di dare un’occhiata al blog “Amo la chimica”. L’amo anch’io, vado subito a darne una, due, tre… L’inizio promette bene:
Continua a leggere “Mi ricorda qualcosa”“Come l’influenza”
L’avvocato che per due anni sembrava un po’ ansioso “adesso è più tranquillo”. Siamo tutti o già infettati e vaccinati, ci sono delle cure, perfino una pillola da prendere a casa. Il covid è diventato come l’influenza.
Continua a leggere ““Come l’influenza””ADR: sì.
Nicola chiede “(per un amico)” se anche “Innate immune suppression by SARS-CoV-2 mRNA vaccinations” è una bufala. Risposta nel titolo del post, in quello della rassegna – le vaccinazioni non sopprimono “l’immunità innata” – e nel fatto che esca su una rivista Elsevier di chimica alimentare nota per pubblicare pattume.
Inoltre tre autori su quattro sono una garanzia:
Continua a leggere “ADR: sì.”Rumori per nulla
Con un accenno a Shakespeare, Enrico Bucci ha smontato una settimana fa la bufala del presunto “studio” pubblicato da Pfizer in cui la Big Pharma ammetterebbe di non aver dimostrato né l’efficacia né la sicurezza del suo vaccino contro il covid.
Continua a leggere “Rumori per nulla”