Per stare sotto i 30 °C in casa, da ieri ogni tanto accendo il condizionatore e mi sento in colpa. “Me too,” risponde M.-C. dalla sua campagna in Normandia, però si sente fortunata.
Archivi dei tag:integrità scientifica
Lacché politici, ben retribuiti
Come dopo ogni strage, mi aspettavo un editoriale di Science sulle “misure di buon senso” per evitare che si ripetano, ma questa volta il direttore Holden Thorp si toglie il guanto di velluto. O i peli dalla lingua. Denuncia la corruzione e le menzogne dei politici che ne sono responsabili: The common thread in allContinua a leggere “Lacché politici, ben retribuiti”
Rumori per nulla
Con un accenno a Shakespeare, Enrico Bucci ha smontato una settimana fa la bufala del presunto “studio” pubblicato da Pfizer in cui la Big Pharma ammetterebbe di non aver dimostrato né l’efficacia né la sicurezza del suo vaccino contro il covid.
Avvisati “di nuovo”
The Lancet ha pubblicato tre giorni fa uno studio, fatto in Argentina, che paragona l’efficacia dei vaccini Astra-Zeneca, Sputnik V e Sinopharm, nei gli ultrasessantenni. Conclude che i primi due sono parimenti efficaci nel ridurre le morti di covid.
Lodati siano i nettascienza
Titolo ottimista per una rassegna di orrori, al posto di “Pillole di pessimismo”, “Attenzione: caduta frodi”, “Patto con questa scienza, no grazie” e altri meno adatti a una signora.
Bilanci di fine anno
La redazione di Nature ha scelto “Ten people who helped shape science” nel 2021, quattro uomini e sei donne. Il titolo è un po’ ingannevole: metà sono “attivisti” tra cui un nettascienza guascone.
Esperimenti selvaggi
Ieri a cena, con Julia S. e Laura C. si parla di Didier Raoult, del trial falsificato sull’idrossiclorochina, dello scandalo in Brasile. Un po’ in fretta, mentre i loro figli stanno giocando in soggiorno in attesa del dessert, accenno a un nuovo scandalo in Francia.
Il prato delle bufale
(O’s digest tematico). Il governo Biden ha incaricato una “task force per l’integrità scientifica” di “Ripristinare la fiducia nel governo attraverso l’integrità scientifica e la politica basata sull’evidenza“. Alcuni gruppi di lavoro devono