“Letale, sporca, indispensabile: l’industria dell’azoto ha cambiato il mondo. Distrugge ecosistemi, fa sì che milioni muoiano in guerra e previene milioni di morti per fame.” (Titolo e sottotitolo di un bel saggio storico-scientifico dell’Economist, da far girare nelle Ong.)
Archivi dei tag:agronomia
Crisi energetica
Per stare sotto i 30 °C in casa, da ieri ogni tanto accendo il condizionatore e mi sento in colpa. “Me too,” risponde M.-C. dalla sua campagna in Normandia, però si sente fortunata.
Un genoma pan-ceci
Nella Confederazione globale delle leguminose, Rajeev Kumar Varshney dev’essere il massimo esperto di genetica dei ceci. A capo di una cinquantina di fitogenetisti dell’Icrisat e di altri centri di ricerca, ha mappato le differenze genetiche tra 3.171 tipi di ceci coltivati e 195 tipi selvatici.