Ieri un articolo di Antonio Scalari ha irritato a tal punto “Avvocato dell’Atomo” a.k.a. Luca Romano e seguaci che invece di leggerlo hanno preferito inventarselo. Soddisfatto dall’esito, l’autore ne ha scritto subito uno ancora più fattuale.
Archivi dei tag:Action Aid
Il giorno dopo
Nei commenti sul vol. 3 del VI rapporto Ipcc, c’è sempre il grafico SPM.7 che ho usato anch’io. Sarà che, come nel titolo scelto da Stefano Caserini, siamo “Alla ricerca di motivi di speranza“?
Fate passare, per favore?
Come per il terremoto in Centro Italia e la pandemia, insieme a un gruppo di civic hacker “rodati”, Action Aid sta mappando i bisogni delle vittime della guerra in Ucraina e gli aiuti proposti su questo sito
L’altra mobilitazione
C’è una solidarietà con i profughi ucraini “come all’inizio della pandemia,” dice R., un’ascoltatrice di radiopop incontrata davanti alla libreria Feltrinelli. “Non come l’estate scorsa, quando arrivavano i profughi afgani.”
Prima gli italiani, dicevano
Avvertenza: segue sfogo. Al soldo del principe saudita che manda i suoi sicari a uccidere un giornalista, sequestra i parenti finché non gli versano un riscatto miliardario, fa bombardare ospedali nello Yemen ecc., un senatore chiama “reddito di criminalità” il reddito di cittadinanza.
La geoingegneria li aiuterà a casa loro
Action Aid presenta a Glasgow un rapporto sulle migrazioni climatiche e la Cop26 rinvia di nuovo gli impegni sui fondi destinati a ridurre l’ingiustizia climatica nei paesi poveri, finora scarsi e spesi male. Coincidenza o previsione dell’esito della Cop26?
Fate passare, per favore?
Avvertenza: sto per chiedere soldi e qualcosa di più. Prima una comunicazione urgente.
Variante Z
In un’intervista sulla Stampa, l’impavido Alberto Zangrillo dice che il Sars-Cov-2 è “clinicamente inesistente anche oggi” provocando un’ondata di gesti scaramantici. Capisco, ma secondo me è meglio vaccinarsi.
Una firma, se vi va
Sabato assemblea dei soci di Action Aid-Italia, uscita dal disastro meglio di come temevo, grazie a tutti quelli che hanno dato una mano, a volte entrambe, o un po’ di soldi, a volte parecchi. Poi collegamento con Araddhya Mehtta che dirige A.A.-Myanmar
La tassa sull’ombra
Nonostante il riscaldamento globale, il Comune di Milano e altri impongono una “tassa sull’ombra”. Così sul lato nord delle strade i negozi risparmiano quasi tutti sulla tenda. Il formaggiaio sotto casa è per abolirla,