Ieri un articolo di Antonio Scalari ha irritato a tal punto “Avvocato dell’Atomo” a.k.a. Luca Romano e seguaci che invece di leggerlo hanno preferito inventarselo. Soddisfatto dall’esito, l’autore ne ha scritto subito uno ancora più fattuale.
Chissà che nervi. D’altronde questi difensori sono proprio sfortunati. Ogni volta che il loro cliente è sul punto di vincere la causa, succede un disastro. Nel 1986 Cernobyl e addio vittoria al referendum; nel 2011 Fukushima Dai-ichi e addio idem; oggi Putin che bombarda i dintorni delle centrali ucraine mentre brandisce testate nucleari.

Nel frattempo le rinnovabili avanzano inesorabili.
L’altro giorno mi entusiasmavo per l’efficienza di >40% – rispetto a circa 30% sei anni fa – di un motorino termico descritto su Nature. Su Science si entusiasma anche Robert Service, ma lo chiama “batteria termica” come la start-up che intende commercializzarlo.
Alcuni inventori lo informano sugli sviluppi:
- hanno in mente un modello efficiente al 50%;
- stimano che le loro batterie possono accumulare elettricità per $10 a kilowatt-ora di capacità, “meno di un decimo delle batterie da rete a ioni litio”;
- hanno già creato pompe in ceramica adatte a metalli liquidi (stagno, nel loro caso) “a temperatura ultra-elevata”, capaci di trasportare il calore in un sistema di accumulo a scala industriale;
- le batterie sono modulari, mica come le centrali termiche a fossili “più efficienti sulla scala dei gigawatt”.
“Sono ottime per fornire elettricità a un piccolo villaggio o a una grande centrale elettrica” – dice Alejandro Datas del Politecnico di Madrid – e per accumularla da impianti solari ed eolici di ogni dimensione. “E’ questo il bello.”
La Thermal Battery Corp. ha concorrenti, ma né per l’efficienza né per l’estetica…
*
Gli Schneider Shorts di oggi hanno per tema Pasqua e resurrezione…
Strano. Il Guardian parla della paella “spaziale” di José Andrés, senza dire che ha fondato World Central Kitchen con la quale organizza la distribuzione di pasti caldi e cibo fresco o conservato durante le emergenze in tutto il mondo – Ucraina compresa.
Una piccola buona notizia fra molte altre. C’è voluto un po’, ma la Questura di Milano ha attivato una mail per chi chiede il permesso di soggiorno da “protezione temporanea” – grazie.
La criminale scientifica putiniana Coyaud, nota col nomignolo di sotto la scrivania del capo negli ambienti putiniani italiani, da falsa pacifista e vera komunista filorussa continua a fare di ogni erba un fascio come i suoi amici gangster scientifici putiniani Rovelli, Parigi e Veneziano.
Se fosse onesta dovrebbe rimarcare, nell’ambito della ricerca di nuove energie pulite l’importanza della fusione nucleare intermedia realizzata dal candidato al Nobel alla fisica ed alla chimica ed alla medaglia Filds alla matematica Professor Ruggero Maria Santilli.
"Mi piace""Mi piace"