“Un’eredità tossica”

Post per chi clicca sui link. E’ uscito il numero speciale di Nature “Racism. Overturning science’s toxic legacy“, un inizio di “decolonizzazione” della scienza a cura di quattro coraggios* editor ner*: Melissa Nobles, Chad Womack, Ambroise Wonkam e Elizabeth Wathuti.

Arrabbiature

Sabato sera sulla chat dei soci di Action Aid, la presidente ci ha detto quello che era successo ad Andi Nganso, un giovane medico camerunese che abbiamo eletto socio all’assemblea di Bologna, in giugno. Succedono violenze ben peggiori, lo so. Da quando esercita però, Andi subisce quasi ogni giorno un razzismo “allo stato puro”. NonContinua a leggere “Arrabbiature”

21 miliardi di amicizie

“Capitale sociale” è un termine che fa un po’ digrignare i denti, no? Quasi trent’anni fa lo usava il politologo Robert Putnam per connotare i rapporti tra classi socio-economiche che negli USA avevano facilitato la mobilità/ascesa sociale.

Trionfi di ieri e di oggi

Lo speciale di Science sui vent’anni del genoma umano è preceduto da un editoriale di Adam Rutherford: “A cautionary history of eugenetics”. La storia inizia con il Secondo congresso internazionale di eugenetica chi si teneva a New York nel settembre 1921. Tema del dibattito fra i 300 “scienziati, politici e attivisti” presenti:

Il colonialismo del Nord globale

Nature Ecology and Evolution di settembre mantiene una promessa fatta l’anno scorso durante le proteste Black Lives Matter: ricordare ancora e ancora perché bisogna decolonizzare l’ecologia, l’evoluzione e le scienze in generale.

“Le parole sono importanti”

Refrain da decenni. Senza citare Nanni Moretti, lo dicono tre articoli usciti su Nature fra ieri e oggi a proposito del razzismo sistemico nella scienza; del linguaggio usato dai media per parlare delle proteste Black Lives Matter; della disinformazione sparsa dai social su covid e vaccini. E a proposito di come influenza i nostri comportamentiContinua a leggere ““Le parole sono importanti””

Tre rondini

Se avete firmato l’appello No profit on pandemic e/o sostenuto la campagna di The People’s Vaccine, siete riuscit* a ottenere risultati. L’ipocrita Commissione Europea continua a difendere i profitti di BigPharma, ma la maggioranza del Parlamento non si arrende. A sorpresa, la presidente dell’Organizzazione mondiale del commercio (Wto) ha risposto alla lettera aperta delle Ong.Continua a leggere “Tre rondini”