Leggo. L’editoriale di Nature “Il verdetto della Corte suprema statunitense sull’aborto è una tragedia. Ecco come le organizzazioni di ricerca possono aiutare”.
Archivi della categoria: sanità
Altra scatoletta misteriosa
Da ieri sui media escono notizie su l’E4Shield, una scatoletta di plastica con al centro un pulsante verde presentata a Mind (Milano Innovation District). Secondo La Stampa
Errori dell’Oms
Sono statistici, please don’t panic. Ai primi di maggio, l’Oms ha pubblicato la propria stima delle morti durante il biennio 2020-2021 “in eccesso” rispetto a quelle attese ogni anno in base alla media del 2015-2019. Erano 14,9 milioni (CI 13,3-16,6 milioni) rispetto ai 6 milioni di morti di covid dichiarate dai paesi membri.
Esitazioni e preferenze
Janina Steinert et al. hanno provato a valutare e capire i motivi dell’esitazione o della contrarietà a farsi vaccinare contro il covid, di oltre diecimila volontari reclutati in 8 paesi europei.
“E il covid?”
Avevo promesso un O’s digest sul tema a una nonna per la scuola. Stamattina era un po’ inquieta perché domani la pargola va al Friday4Future, c’è un’impennata di casi in Francia e in altri paesi UE.
Non ci son più le stagioni
La settimana scorsa, la temperatura superava di 40 °C la media di fine estate in alcuni altipiani (attorno ai 3000 metri) dell’Antartide, e di 20-30 °C quella di fine inverno nel circolo polare artico: in Norvegia, in Groenlandia e nella Terra di Francesco Giuseppe, l’arcipelago russo nel mare di Barents.
K-index e h-index
Le misure facili da truccare generano alternative a volte semi-serie come il Big Mac Index per i tassi di cambio, a volte decisamente beffarde come il Kardashian-index:
Salvate il cerbiatto Bambi
Alla Camera, sono tutti animalisti? Con 421 voti a favore e nessun contrario, i deputati hanno eliminato la tutela di pratiche “esoteriche” inserita nella proposta di legge sull’agricoltura bio, approvata dal Senato.
Endemico ≠ benigno
“Ma l’Oms ha detto che Omicron sta diventando endemico.” Sarà “come i coronavirus del raffreddore”. L’evoluzione rende i virus meno pericolosi, lo sanno tutti, no?”
Noi e altri animali
Ci sono altre pandemie che fanno stragi, e notizia solo nelle cronache locali: una da virus della peste suina africana e una da molteplici virus dell’influenza aviaria, alcuni dei quali letali anche per noi.