Un po’ di letture consigliate anche da altri. Da Climalteranti, Stefano Caserini valuta “dati alla mano” la probabilità che si costruiscano centrali nucleari in Italia.
Archivi dei tag:energia nucleare
Il covid e il tempo che fa
Il covid sarebbe sparito a Pasqua o in estate con il bel tempo, prevedevano parecchi governanti e pochi scienziati un anno e mezzo fa. Come un’influenza, in meno letale. Si è diffuso presto fra i Tropici, in Sudafrica, in America Latina dove faceva caldo, eppure
Il nostro “progetto”
Sono una génocidaire anch’io. Un Hitler-Stalin-Pol Pot che lotta per la giustizia sociale e ambientale, riduce i consumi di energia e non solo, e sostiene Ong dei paesi poveri che aiutano i poveri a organizzarsi per uscire dalla miseria. Levandogli il pane di bocca:
Soluzioni tecno per la crisi climatica
Sono tutte di questi giorni, ne faccio un post fiume. Se viene male anche qui, lo taglio in due. La più economica sarebbe la geoingegneria. Cinque anni e mezzo dopo un parere negativo dell’Accademia americana delle scienze, le Accademie americane di Scienza, Ingegneria e Medicina (Asem) hanno pubblicato Climate Intervention. Reflecting Sunlight, un “consensus report” sugli interventiContinua a leggere “Soluzioni tecno per la crisi climatica”