Mentre si continua a cercare l’origine del Sars-Cov-2, su Medical Anthropology l’epidemio-antropologa Freya Jephcott pubblica “Propagating visions of a forest reservoir”, il racconto di una sua ricerca sul campo.
Archivi dei tag:antropologia
Chay lou
“Men anpil, chay pa lou,” è un detto haitiano, “tante mani, non è pesante”. Lo diceva spesso Paul Farmer, il medico e antropologo che aveva fondato Partners in Health (nota).
Un invito a pensare
Grazi a P. A., un socio di Action Aid, ho letto il saggio di Nancy Lindisfarne e Jonathan Neale, “Afghanistan: la fine dell’occupazione“. Aiuta a capire le conseguenze di 43 anni di guerre, trovo, e a schivare la propaganda di vincitori e vinti.
Cari estinti
Su Science in open access, il paleontologo Charles Marshall e altri sei temerari dell’università della California a Berkeley stimano quanti Tyrannosaurus rex sono vissuti sulla terra, intesa come l’isola chiamata Laramindia, a quei tempi nel nord-ovest dell’America. Un’impresa. Ci vuole un modello che comprenda il maggior numero di variabili e interazioni possibile – sono “schematizzate”Continua a leggere “Cari estinti”