Nel quartiere eravamo pronti a risalire il torrente che scende fino al mercato di piazza Wagner e giù per le scale della metropolitana, ma il diluvio annunciato dai bollettini meteo non c’è stato.
Archivi dei tag:Science
Dentro il Twitter storm
Meglio tardi ecc., Science dedica uno “special” alla disinformazione su Twitter, agli scienziati che cercano di contrastarla o a volte la producono, e ai vantaggi e svantaggi di diffondere subito risultati e paper.
“Scegliere le parole con cura”
Conversazione con Leonid Schneider, riesce a bloggare quasi come prima, un po’ lo invidio… Parliamo dell’attualità, delle guerre in Europa e quelle ingloriose fatte altrove dalle democrazie europee, di un post che intende scrivere sull’Ucraina.
Ingiustizia penale
Se la civiltà di una democrazia si misura dalle sue prigioni, per parafrasare Dostoevskji, gli Stati Uniti sono una barbarie senza rivali.
Debito carbonio
I movimenti per la giustizia climatica e ambientale, i diritti umani e una distribuzione meno iniqua delle risorse, riuniti in “We are the tide” contestano il G20 di Venezia con manifestazioni. La loro piattaforma politica servirà anche per l’Ecosocial Forum internazionale che si terrà a Milano in ottobre prima della Cop25 sul clima a Glasgow.