I movimenti per la giustizia climatica e ambientale, i diritti umani e una distribuzione meno iniqua delle risorse, riuniti in “We are the tide” contestano il G20 di Venezia con manifestazioni. La loro piattaforma politica servirà anche per l’Ecosocial Forum internazionale che si terrà a Milano in ottobre prima della Cop25 sul clima a Glasgow.
“We are the tide” ha parecchio da contestare. Nei vent’anni dopo il G20 di Genova – una generazione, la loro – sono aumentati i costi per rimediare ai danni di uno sviluppo insostenibile. Oggi su Nature, in
Oliver Geden, Myles Allen e altri ricercatori di Oxford e dello IIASA, propongono una soluzione. Creare subito delle “Carbon Removal Obligations”, un debito da lanciare sul mercato finanziario, di un tot a tonnellata di carbonio, contratto da chi usa l’atmosfera per stoccarci la CO2. L’inquinatore pagherebbe interessi, i quali finanzierebbero il dispiegamento di sistemi – per ora inesistenti – capaci di catturare tanto carbonio da arrivare a emissioni “net zero” entro il 2050 e “net negative” dopo, come previsto dalla legge sul clima della UE.
I ministri che partecipano al G20 saranno commossi da tanta fiducia nella mano invisibile del mercato. Meno male che dalla parte di “We are the tide” ci sono economisti più scettici.
O’s digest
Promemoria: il venerdì escono gli Schneider Shorts che fanno più piangere che ridere o vice versa. Oggi comprendono un delirio semi-nuovo che Massimo Fioranelli, Alireza Sepehri, Maria Grazia Roccia, non più della prestigiosa università telematica G. Marconi, si sono comprati su una rivista Elsevier.
*
I 27 ricercatori di World Weather Attribution hanno stimato il contributo delle nostre emissioni di gas serra al caldo estremo nel nord-ovest degli Stati Uniti e del Canada nell’ultima settimana di giugno. Titolo e spoiler alert:
Preprint con i dettagli, articoli su Nature, Real Climate e un po’ dappertutto.
Smiri Mallapaty racconta le reazioni negative, soprattutto in Cina, all’esperimento di parabiosi con il quale due ricercatori cinesi hanno fatto partorire topolini a topi maschi cuciti a femmine, stando a un preprint un po’ ripugnante su bioRxiv. L’avrebbero fatto “per curiosità”…
Alle mamme per la scuola e agli insegnanti, dovrebbe interessare “COVID and schools: the evidence for reopening safely” di Cassandra Willyard
Dalle analisi fatte dal gruppo coordinato da Timothée Bruel e Olivier Schwartz, gli anticorpi generati dalla prima dose del vaccino Pfizer o Astra Zeneca non “inibiscono” la variante Delta del Sars-Cov-2, la seconda dose la neutralizza al 95% anche se con livelli molto più bassi di anticorpi specifici, rispetto a quelli contro la variante Alfa…
Questo per Nature.
Su Science, segnalo giusto il paper di Terry Jones, molti altri e Christian Drosten. Dei quasi 400 mila tamponati a Berlino tra febbraio 2020 e marzo 2021, il 6% (25.381) era positivo e l’8% avevano una carica virale elevata. Cambiava molto da una persona all’altra ma era circa 10 volte maggiore in quelle infettate con la variante B.1.1.7 (“inglese”). Dopo aver infettato cellule in vitro, per verificare le rispettive contagiosità, Drosten et al. propongono con molte cautele di usare la carica virale per prevedere quella delle varianti. Ma non il Covid grave o i decessi, perché gli asintomatici, paucisintomatici e con sintomi “lievi” avevano cariche molto simili ai pazienti ricoverati (oltre 9.000).
Segue…
Che faccia tosta, cara “sotto la scrivania del capo”, proprio tu parli di giustizia climatica e ambientale, di diritti umani e di una distribuzione meno iniqua delle risorse, tu, che sei sul libro paga delle lobbies farmaceutiche e del crimine scientifico. Preparati però, il nostro Comitato sta per procedere alla denuncia nei tuoi confronti, lurida prostituta scientifica
"Mi piace""Mi piace"
Che faccia tosta, cara “sotto la scrivania del capo”, proprio tu parli di giustizia climatica e ambientale, di diritti umani e di una distribuzione meno iniqua delle risorse, tu, che sei sul libro paga delle lobbies farmaceutiche e del crimine scientifico. Preparati però, il nostro Comitato sta per procedere alla denuncia nei tuoi confronti, lurida prostituta scientifica
"Mi piace""Mi piace"