Domanda sempre più frequente, a volte in mala fede. Da socia di Action Aid sarei schierata con i buonisti, o da cronista della ricerca una venduta agli ambientalisti o a Big Pharma.
Archivi dei tag:diritti umani
Fate passare, per favore?
Come per il terremoto in Centro Italia e la pandemia, insieme a un gruppo di civic hacker “rodati”, Action Aid sta mappando i bisogni delle vittime della guerra in Ucraina e gli aiuti proposti su questo sito
Il giardiniere tenace (2001)
John Le Carré scriveva in fondo al suo romanzo su un trial clinico (semplifico) in Africa che “in confronto alla realtà, la mia storia è blanda come una cartolina delle vacanze”.
Fate passare, per favore?
Avvertenza: sto per chiedere soldi e qualcosa di più. Prima una comunicazione urgente.
Pipeline rotto e catena spezzata
Se leggete For better science, sapete già che il Sars-Cov-2 ha causato una pandemia di malascienza. Se pensate che Leonid Schneider esageri, potreste leggere l’articolo di Helen Pearson uscito oggi su Nature:
Eccesso di diplomazia
Titolo preso in prestito dall’Avvenire e da Nello Scavo, il giornalista oggetto di intercettazioni abusive perché indagava, tra l’altro, sulle violazioni dei diritti umani commesse dalla Guardia costiera libica. Ora riferisce che le Ong impegnate nel soccorrere i naufraghi protestano contro le “parole inammissibili” di Mario Draghi:
Delitto di buonismo
Giusto per Pasqua, oltre ai dati sull’ingiustizia sociale “esplosa” durante la pandemia, i quotidiani riprendono l’indagine di Domani sulle intercettazioni telefoniche di giornalisti e volontari di Save the Children, Medici Senza Frontiere e Jugend Rettet. Rientravano nella campagna organizzata dal ministro degli interni Minniti per criminalizzare le Ong che soccorrono i migranti nel Mediterraneo.
E la chiamano etica
Prima delle news deprimenti, complimenti a Heloïse Stevance del Dip. di fisica all’università di Auckland che ha messo su arXiv nella sezione “Astrophysics” il paper intitolato