Mostra fotografica

Come molt* immagino, sono rimasta imbambolata davanti alle prime immagini del telescopio web. Quella dell’universo nella costellazione Volans, certo (da oca…), lo stesso “campo profondo” del caro vecchio Hubble:

Un omaggio che mi aspettavo. Anche gli astronomi hanno un cuore. O ricordano che Hubble è tuttora in attività perché quando la NASA aveva deciso di mandarlo in pensione c’era stato un sollevamento mondiale e il Congresso aveva tirato fuori i dané.

Galassie come granelli di sabbia, certo, certo…

Ma quest’immagine qui?

E’ il vapore acqueo presente nell’atmosfera del gigante gassoso WASP-96b, a 1.150 anni luce da qui, circa un mezzo Giove, nella costellazione della Fenice. Il tasso di H2O è calcolato da come modifica la luce della sua stella alle varie lunghezze d’onda quando ci passa davanti in sei ore e rotti.

(Kepler non ce l’aveva uno spettrografo così. Si chiama Niriss, scheda tecnica qui)

E’ probabile che attorno a WASP-96 ci siano altri pianeti ancora da scoprire. Uno sarà roccioso, avrà fiumi e mari? E se avrà fiumi e mari…

Insomma fra la Guida galattica per autostoppisti e La voce dei delfini (Leo Szilard), mi stavo facendo tutto un cinema e quasi mi perdevo l’ultima puntata del comitato 6 gennaio

2 pensieri riguardo “Mostra fotografica

  1. A quando i geni che grideranno “al fake!”, “al fake!” ? Dopo NO-TAV, NO-VAX, NO-ALLUNAGGIO, NO-TERRASFERICA, NO-XXXX mi aspetto a breve i NO-WEBB con le teorie che queste foto sono fabbricate in laboratorio dai cattivoni/imbroglioni della NASA 🤣

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: