Un giovane così promettente

Nel 1993-1994 il dottorando David Sabatini coordina il gruppo che, quasi per caso, scopre che una proteina del lievito di birra è presente sotto un altro nome nel cervello dei topi. Seguono carriera fulminea, premi e onorificenze mentre ne scopre le funzioni nell’organismo umano e le disfunzioni in svariate patologie. Forse.

Pensavo che “l’eminente biologo” avrebbe perso il posto di direttore di laboratorio al Whitehead e di professore al MIT, visto il crescendo di pubblicazioni dubbie su riviste “prestigiose”, dopo quelle descritte nel febbraio 2020 da Leonid Schneider.

Invece l’istituto Howard Hughes che lo finanziava l’ha licenziato, scrive Meredith Wadham su Science, e la direttrice del Whitehead l’ha costretto a dimettersi per aver violato

  • the Institute’s policies on sexual harassment among other policies unrelated to research misconduct.

Non è detto che resti professore a lungo. Quando rispondeva a Leonid, il MIT cadeva dal pero e prendeva tempo. Questa volta, lo ha subito messo in “congedo amministrativo“.

Fonte: Wikimedia
Enrico aveva ragione (refrain)

Oggi Leonid riassume i molti problemi del vaccino anti-covid Sputnik V “nel mondo reale” e le critiche di Enrico Bucci e di altri ricercatori – che il Lancet ha pubblicato con il maggior ritardo possibile.

La novità è un’inchiesta del Moscow Times. Ha ottenuto un “rapporto confidenziale” del gennaio scorso con i dati grezzi – sono 136 pagine… – dei risultati preliminari del trial. Proprio i dati che dovevano essere resi pubblici, stando alle linee-guida del Lancet.

Il giornale ha fatto esaminare il rapporto da esperti indipendenti che hanno trovato

  • difetti che spaziano da refusi a errori numerici elementari… e questioni più preoccupanti, compresi cambiamenti non spiegati nel numero dei pazienti arruolati.

Il Lancet ha pubblicato di nuovo dati truccati, insomma.

8 pensieri riguardo “Un giovane così promettente

    1. C’erano problemi numerici anche nel trial di fase 1-2, i volontari risultavano seguiti per 42 giorni stando al resoconto del 12 agosto, ma il reclutamento si era concluso il 2 agosto…

      "Mi piace"

  1. “Oggi Leonid riassume i molti problemi del vaccino anti-covid Sputnik V “nel mondo reale” ”

    Gran bel riassunto.
    Peccato solo che, vivendo in Germania, non abbia seguito (presumo) le vicende italiane e l’attivismo di politici, imprenditori e medici per importare lo Sputnik V e la relativa produzione.
    Se avesse seguito l’attività dello Spallanzani credo si sarebbe divertito alquanto.

    "Mi piace"

  2. L’ottimo L.S. è di solito molto ben informato delle vicende italiane, pertanto non mi sorprenderebbe affatto che fosse a conoscenza di tutto quello che si è detto a proposito di Sputnik nel Bel Paese.
    Peraltro, anche vari politici tedeschi non di secondo piano hanno vissuto il loro bravo periodo di infatuazione per lo Sputnik:

    https://www.euronews.com/2021/04/22/covid-19-germany-to-buy-30-million-doses-of-russia-s-sputnik-v-vaccine-pending-regulator-a

    https://www.dw.com/en/germany-russia-and-the-sputnik-v-vaccine-a-tale-of-soft-power/a-57453387

    Inoltre l’EMA iniziò la procedura di valutazione dello Sputnik su richiesta di una Company tedesca:

    https://www.ema.europa.eu/en/news/ema-starts-rolling-review-sputnik-v-covid-19-vaccine

    L.S. dice qualcosa en passant su Sputnik e Germania ma non sembra molto interessato all’argomento.

    Premetto che sono convinto che i dati sullo Sputnik pubblicati su Lancet siano stati “abbelliti” (uso un eufemismo) e che non appartengo al partito del “o Sputnik o morte”.

    Tuttavia lo Sputnik è stato usato su larga scala (in relazione alla numerosità dei residenti) a San Marino ed i risultati che ci è dato conoscere paiono buoni in termini di nuovi casi di Covid rilevati. Poi magari la verità è diversa, ma quello che appare sui mezzi di informazione indica una buona efficacia fino ad adesso.

    In fondo anche i risultati di Pfizer, serviti fra l’altro per ottenere l’approvazione in via definitiva dalla FDA, non dicono fino in fondo tutto ciò che la Company sapeva già da un poco di tempo sul calo di efficacia del vaccino che sta invece emergendo in Israele:

    https://blogs.bmj.com/bmj/2021/08/23/does-the-fda-think-these-data-justify-the-first-full-approval-of-a-covid-19-vaccine/

    Cordialità

    "Mi piace"

    1. A San Marino spero che sia andata bene. La qualità dello Sputnik è molto variabile e i controlli non sempre affidabili stando a un rapporto preliminare degli ispettori dell’OMS e dell’EMA

      Fai clic per accedere a Pharmastandard_SummaryReport-PreliminaryInspectionFindings_23June2021_0.pdf

      Sono d’accordo con Doshi (quasi sempre!), però direi che i dati devono essere accessibili a tutti quelli che sanno interpretarli. Ho notato che il grande pubblico e i medici tendono ad avere problemi con la statistica.

      "Mi piace"

    2. @ ALB56

      L’ottimo L.S. è di solito molto ben informato delle vicende italiane,

      Si’… forse le conosce ma non è molto interessato. Del resto, ha ragione: anche su quelle tedesche è molto sbrigativo.
      Mi sembra sia un peccato, pero’.

      Peraltro, anche vari politici tedeschi non di secondo piano hanno vissuto il loro bravo periodo di infatuazione per lo Sputnik

      Vero… proprio come da noi. Mi domando se anche in Germania l’infatuazione ha coinvolto medici di rilievo.

      Inoltre l’EMA iniziò la procedura di valutazione dello Sputnik su richiesta di una Company tedesca

      Ni’.
      Vero che la “R-Pharm Germany GmbH” è una società formalmente tedesca.
      Ma è anche vero che è la filiale tedesca di una multinazionale fondata e con sede in Russia.
      Comunque è vero che altre aziende tedesche hanno avuto la loro infatuazione, come da noi in Lazio e in Lombardia.

      "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: