Vie di uscita

Il 18 aprile alle 18.20 ho appuntamento con la vaccinazione vicino a casa – in bici ci metto 10 minuti – grazie all’efficienza delle Poste italiane. Passerà una lieve ansia di sottofondo che mi accompagna da un anno, come un acufene facile da ignorare. Un’ansia egoista, forse i vaccini non elimineranno il covid e ci saranno ancora epidemie, dico a M.-C. che mi congratula come se avessi vinto al Lotto. “Ah no? Ma se hai scritto che senza i vaccini non se ne usciva!”

Mi sarò spiegata male. Non tutti sono vaccinabili, ripeto, nessun vaccino è efficace al 100%, non sappiamo quanto dura l’immunità che conferisce, il Sars Cov-2 continua a mutare, è probabile che diventi endemico, a volte pericoloso, a volte no, come i virus dell’influenza. L’immunità di gregge non vuol mica dire

“Lo so, ma porca miseria,” (eufemismo mio).

Adesso è in ansia lei, per la sua famiglia, la riapertura delle scuole, la “campagna” del general Figliuolo che rallenta, BigPharma che non consegna… I vaccini da soli non bastano, ma abbiamo altre difese. “Guarda che la gente non ne può più, delle tue difese.” Intende i lockdown, le zone rosse, i viaggi ai quali ha rinunciato, la prevenzione, quarantene individuali comprese, e la cura (Track, Trace, Treat).

Pensa che non ci siano novità, che la ricerca riguardi solo i vaccini? “I giornali non parlano d’altro da sei mesi, e delle varianti che rischiano di renderli inutili. E anche tu.” Mi sa che ha ragione, anche se il vecchio blog è chiuso e non posso verificare. Prometto una bibliografia, potrebbe rassicurare le altre mamme per la scuola.

Dont acte

(Solita avvertenza: “preprint” vuol dire che l’articolo non è peer-reviewed e i comunicati stampa vanno sempre letti con scetticismo). Inizio dai vaccini, perché sono la via maestra. Non ho trovato studi sullo Sputnik V e sul Sinovac.)

  • Sara Cobey et al. (di cui Marc Lipsitch, uno serio), Concerns about SARS-CoV-2 evolution should not hold back efforts to expand vaccination (una rassegna delle pubblicazioni, ce ne sono altre in preprint). Data la scarsità, il governo britannico e quello di altri paesi hanno deciso di vaccinare più persone possibili almeno con una prima dose e di rimandare la seconda di 3 o più mesi, con il rischio di selezionare così varianti resistenti al vaccino, la “fuga virale” (viral escape in inglese). Finora dove si somministrano a tappeto i vaccini a mRna (Moderna e Pfizer-BioNTech) succede il contrario: la diffusione delle nuove varianti rallenta, quindi è probabile che inneschino una risposta immunitaria sufficiente.
  • Oren Milman et al., SARS-CoV-2 infection risk among unvaccinated is negatively associated with community-level vaccination rates (preprint). Tra dicembre e marzo, metà della popolazione israeliana è stata vaccinata con i risultati che tutti si aspettavano: brusco calo di ricoveri e dei decessi. Quello inaspettato: calano di pari passo le infezioni nei gruppi dove solo gli anziani erano stati vaccinati, un effetto notevole anche fra i bambini. Quindi il vaccino Pfizer abbassa la trasmissione del virus (l’Rt, in gergo).
  • Barliz Waissengrin et al., Short-term safety of the BNT162b2 mRNA COVID-19 vaccine in patients with cancer treated with immune checkpoint inhibitors. Quello Pfizer è sicuro anche per i pazienti oncologici curati con farmaci che sembravano antagonisti. Inoltre…
  • Nel trial di fase 3 su 2.260 adolescenti di 12-15 anni, stando al com. stampa, è stato addirittura più efficace che tra i 16-25enni. Pfizer chiederà alla Food & Drug Administration (FDA) l’autorizzazione all’uso emergenziale. Se la ottiene, gli studenti delle medie saranno vaccinabili subito in USA – dove i 16-25enni lo sono da questo mese – e nella UE prima dell’anno scolastico 2021-2022.
  • Della prevenzione, fanno parte i test fai-da-te, veloci e abbastanza affidabili da comprare in farmacia in caso di contatto – avvenuto o prevedibile – prima che compaiano i sintomi del covid. Poi se sono positivi, si applica una quarantena magari più breve. La FDA ne ha appena approvati tre da circa da $10 cad. Vanno “interpretati” da lab specializzati, e costano troppo, ma qui potrebbero essere gratuiti. Come per i vaccini, sarebbe meglio sospendere i brevetti. Se non avete ancora firmato la petizione no profit on pandemic

Per i farmaci antivirali ci vorrà tempo, purtroppo. Rispetto a un anno fa si conoscono più punti deboli del Sars Cov-2 e più effetti sugli organi che attacca, oltre ai polmoni. Ci sono oltre 350 molecole in prova e altrettante che forse si possono “adattare” per bloccarne la riproduzione.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: