La terapia tapioco di Baciperugina

A Milano, potrebbe candidarsi a sindaco Oscar di Montigny. Appurato che pochi sapevano cosa pensasse nel caso pensasse, questa mattina Gianmarco Bachi ha dilettato l’audience (cliccare sulla freccina gialla, da 5’18” a 19′) con un’antologia dei suoi “keynote speech di forte impatto motivazionale”

brematurati con scappellamento un po’ meno a destra di Giorgia Meloni.

Supercazzola - Wikipedia
foto: Wikipedia

Genero del fondatore della Mediolanum, co-fondatore della Mediolanum “Vanity” University e credente nella PNEI, il socio di “Silvio” è noto fra i cronisti come Mister Baciperugina per il livello delle sue “riflessioni” sull’economia dell’arte e dell’amore.

Anche “Silvio”, d’altronde…

Allontanare le bevande e togliersi il rimmel prima di cliccare sui link dovevo scriverlo all’inizio. Chiedo scusa. Bref, spero che si candidi e davanti ai comitati di quartiere, spari altrettanto supercàzzole che nei suoi keynote speech.

Passando a cose serie

In USA come nella UE, nei partiti c’è la volontà bipartisan di riformare i social e salvare l’internet per “il bene dell’umanità” – come chiedeva Tim Berners-Lee due anni fa. Finora per i politici, è stato il pretesto per creare firewall… e un nuova Inquisizione.

Forse per evitare il peggio, scienziati ingenui si candidano – è la giornata – ad arginare loro l’ennesima “crisi sistemica”. Oggi sui PNAS, ricercatori di svariate discipline – tra cui Carl Bergstrom, l’autore di Bullshit – scrivono

  • The digital age and the rise of social media have accelerated changes to our social systems, with poorly understood functional consequences… We argue that the study of collective behavior must rise to a “crisis discipline” just as medicine, conservation, and climate science have, with a focus on providing actionable insight to policymakers and regulators for the stewardship of social systems.

“Potrebbe essere il paper più importante della mia carriera”, dice Bergstrom su uno dei social.

Sorry, prof, but I call b.s.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: