Déconfiture

In una nuova puntata della “saga” del Premio Lombardia è ricerca, Tiziana Metitieri segnala che il genetista Pier Paolo Pandolfi non fa più parte della giuria. Perché gli organizzatori si sono finalmente accorti della sua reputazione o per dargli l’opportunità di auto-candidarsi? Cont.

Quando MicrobiomDigest a.k.a. Elisabeth Bik inizia con

conviene prepararsi all’ennesima déconfiture della peer-review. Tanto più se il principale autore è Didier Raoult e la rivista è di Elsevier.

Image_D
Metagenomista urbano al lavoro, fonte MetaSUB

A proposito di microbioma.

Oggi c’è il censimento “globale” (non ancora in realtà) dei microbi urbani – archei, batteri, funghi e virus – nelle stazioni e nei mezzi di trasporto dove la biodiversità è maggiore (h/t The Economist). L’organizza l’International Metagenomics and Metadesign of Subway and Urban Biomes Consortium, abbreviato compassionevolmente in MetaSUB. Mentre la Svizzera è quasi tutta “coperta”, in Italia non c’è neanche un tram…

Eppure è un progetto bello e utile.

Agli interessati, ricordo che ogni settimana Queen Bik pubblica un elenco di paper microbiali freschi di stampa.

Déconfiture ≠ déculottée

Al primo turno delle regionali due terzi degli elettori francesi si sono astenuti. Per i partiti al potere è una “déconfiture,” dice M.-C. Nelle regioni dove si sono presentati Un Nôtre Monde, France Démocratie Directe, Démocratie Ecologique, Union Essentielle, Fédération Citoyenne, Réinfo Covid, Citoyens Souverains – i neonati partiti complottisti, antivax, antimask ecc. – hanno percentuali sotto lo 0,6%.

Une débâcle? “Non, une déculottée, une déconfiture en plus ridicule.”

(Non metto i link, trovate informazioni su Conspiracy watch e nell’articolo di Daniele Ceccarelli sull’Huffington Post.)

Ci impressiona il fatto che le donne siano il 90% de* candidat*. Per par condicio, ci impressiona anche Berlusconi che vuol formare un partito repubblicano uguale a quello di Trump…

3 pensieri riguardo “Déconfiture

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: