A Milano, potrebbe candidarsi a sindaco Oscar di Montigny. Appurato che pochi sapevano cosa pensasse nel caso pensasse, questa mattina Gianmarco Bachi ha dilettato l’audience (cliccare sulla freccina gialla, da 5’18” a 19′) con un’antologia dei suoi “keynote speech di forte impatto motivazionale”
Archivi dei tag:politica
Da Bellarmino a Zaia
Catastrofe casalinga nella notte tra aprile e maggio – allagamento sceso da piano di sopra a quello di sotto, niente elettricità ecc. – in parte sanata stamattina da bobine di cavi collegati alla presa del pianerottolo. Finalmente guardo le notizie e… mi ero persa un’altra puntata di “Scienza in tribunale”.
Diplomazia vaccinale
Peter Hotez del Baylor College of Medicine, in Texas, è l’autore di “Vaccines didn’t cause Rachel’s autism” – Rachel è sua figlia – e di “Preventing the Next Pandemic: Vaccine Diplomacy in a Time of Anti-Science“. Su Nature usa una retorica da guerra fredda che non mi aspettavo:
Una transizione stravagante
Ieri durante la conferenza convocata da Joe Biden, Mario Draghi ha promesso di ridurre del 55% le emissioni di CO2 entro il 2030 rispetto a quelle del 2009. Se la bozza del Recovery plan arrivata ai giornali sarà approvata, dubito che succeda. In breve, l’idea è tuttora quella del ministro Cingolani.
Il prato delle bufale
E’ venerdì, quindi esce “Schneider Shorts“, il settimanale di Leonid su abusi, corruzioni, orrori e farse nella ricerca biomedica. Non quella parallela o alternativa assistita da editori predoni, quella “accademica”. Mi accodo con una piccola aggiunta. In quanto querelata da medici omeo-quantistici