Telefona Sara di radiopop, “hanno dato il Premio Nobel per la fisica a Giorgio Parisi. Lo condivide a metà con altri due… aspetta, Syukuro Manabe…” M’è girata la testa prima che dicesse Klaus Hasselman.
Agg. 06/11 – bell’articolo di Antonio Scalari per Valigia blu.
Sarà contento James “Canaglia” Hansen…
"Mi piace""Mi piace"
Vuoi mettere? Il geniale compagno Parisi, un teorico, a metà con due applicati, il mitico Manabe e il suo co-autore Hasselmann (di cui so molto poco) un bel trio.
Ieri ero incavolata perché non era premiata la Karikò per i vaccini a mRna, avevo deciso di “ignorare i Nobel”. Meno male che Sara mi ha chiamata, sto festeggiando da mezzogiorno.
"Mi piace""Mi piace"
Klaus è un grande. Stocastica e reddening a gogo…approfondisci, ne vale la pena!
https://onlinelibrary.wiley.com/doi/10.1111/j.2153-3490.1976.tb00696.x
https://www.aip.org/history-programs/niels-bohr-library/oral-histories/33645
"Mi piace""Mi piace"