Su il bavaglio, giù il bavaglio

Nel 2006 alla cena dei corrispondenti della Casa Bianca, il comico Stephen Colbert indossava i panni di un repubblicano trinariciuto e protestava contro la realtà. Era inficiata da un pregiudizio liberale:

Reality has a well known liberal bias | Stephen Colbert | Know Your Meme

All’epoca le fake news sfornate dalla Casa Bianca erano meno sfacciate, ma il governo repubblicano aveva già imbavagliato gli scienziati. Il presidente Bush aveva nominato i propri sostenitori a posti chiave nelle Agenzie federali. Guai a parlare di inquinanti dannosi per la salute e l’ambiente o di cambiamenti climatici senza autorizzazione dall’alto.

Tra i risultati più esilaranti, uno studente creazionista texano che aveva lavorato per la campagna elettorale di Bush diventava addetto stampa della Nasa e ne correggeva le pagine web sulla formazione dell’universo…

In materia di medicina, clima e ambiente, simili misure di contenimento della realtà venivano imposte da governi conservatori in Canada e in Australia. (Nei regimi autoritari erano sempre state in vigore.)

Poi Obama ha nominato John Holdren a capo dell’Office of Science and Technology Policy (Ostp) della Casa Bianca e gli ha affidato la difesa dell’integrità della ricerca finanziata dallo stato e della libertà di parola nei media e sui social per chi la faceva.

Ma come scrive Nidhi Subbaraman su Nature,

Anche perché la riforma Holdren era stata subito revocata da Trump, e sostituita da nomine di lobbisti e finanziatori del presidente, da censura e fake news.

Trump dava il buon esempio allungando con il pennarello la traiettoria dell’uragano Dorian. Il giorno dopo l’addetta stampa del Servizio meteo nazionale confermava che la previsione era stata fatta dai meteorologi…

In USA la scienza – sempre intesa come medicina, ambiente e clima – aveva poca credibilità, ma grazie alle bufale di Trump e sodali – e forse alla presenza di scienziatə pugnacə sui social – era aumentata.

Adesso l’Ostp di Biden ha concluso il giro di consultazioni. E’ probabile che rimetta in libertà gli scienziati:

  • The public comments collected at the listening sessions and received in writing will inform the Biden OSTP’s deliberations. “This is an issue that the public really cares about and is engaged in,” says [Alondra] Nelson.

E’ la vice-presidente dell’Ostp per la parte scienza e società, spero che sull’opinione pubblica non si faccia illusioni

La copertina di Nature e una “News & Views” sono dedicate al Global Flood Database (accessibile gratis a tutti, è finanziato da Google Earth Outreach), e al paper in open access dei ricercatori che l’hanno creato.

In supersintesi, stimano che

  • nel periodo 2000-2015, le persone colpite da alluvioni sono aumentate di 58–86 milioni… e la popolazione esposta ad alluvioni è aumentata del 20-24%, dieci volte più delle stime precedenti.

E’ una stima per difetto. Hanno usato immagini satellitari della NASA con una risoluzione di 250 x 250 metri, e anche combinandone da più satelliti per arrivare alla stessa risoluzione, c’erano solo per 913 “grandi alluvioni”.

(Si attendono reazioni inconsulte da Roger Pielke Jr., Matt Ridley, Michael Shellenberger, Istituto Bruno Leoni et al.)

Spero che il gruppo Telmann-Sullivan continui a raccogliere dati e non solo americani. Adesso con i satelliti Sentinel della UE, le immagini sono ad altissima definizione e siccome sono più frequenti, contribuiscono a migliorare i modelli di previsione.

Così i governi possono avvisare prima ma quest’estate, non lo hanno fatto né in Germania né in Cina. “Listen to the scientists,” diceva una ragazzina con le trecce.

Forse Twitter non fa testo, ma qualcuno li ascolta. Sotto il lancio dell’articolo negaiol-complottista di Umberto Minopoli, altrove e un po’ dappertutto, i commenti sono ben informati. A volte un po’ scurrili per i miei gusti.

2 pensieri riguardo “Su il bavaglio, giù il bavaglio

  1. Nella foto del link altrove

    quello un basso a destra è un esempio dei pozzi/cratoni di cui parlavo qui
    https://ocasapiens.org/2021/08/04/quale-bomba/
    Solo che cratone in italiano ha un altro siglificato
    https://it.wikipedia.org/wiki/Cratone
    Forse il termine sarebbe crateri anche se non sono vulcanici.

    "Mi piace"

    1. in inglese e in francese si dice “craton” sia per il cratone della Laurentia che per un “cratere” nel permafrost, in italiano mi sembrava di aver visto “cratone” anche per la Siberia, ma non ricordo dove…

      "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: