Cinture allacciate

“Oggi hanno tutti la mascherina,” dice una signora mentre aspettiamo davanti al bancomat, al sabato mattina c’è sempre un po’ di fila. Ci giriamo in tre a guardare i passanti in corso Vercelli, è quasi vero. Ma più di ieri? Sì e “fanno bene, con la variante sudafricana.”

Al mercato i clienti stanno più distanziati, o sbaglio? Il bar-tabacchi sotto casa non è cambiato niente. Gli habitués stanno attenti da quando si sono accorti che la cassiera nonché moglie del gestore era incinta. Figurarsi adesso che sulla porta c’è un cuore bianco con la scritta in rosa “Benvenuta Giorgia”.

Più che allarme, mi sembra, c’è un’incertezza spazientita su tutto: la pericolosità di Omicron, i progetti per le feste, il super green pass. “In televisione hanno detto che in Africa… E che i vaccini…” I titoli dei giornali non aiutano.

Cosa ne penso? Se dico che tamponare e isolare solo chi arriva dall’Africa meridionale non ha senso perché la variante circola già in altri paesi europei, aggiungo allarme all’incertezza.

E magari il complotto-leghista che sta leggendo Libero si mette a fare un comizio contro gli immigrati.

Gli scienziati devono ancora capire se è più pericolosa delle altre varianti, dico come l’anno scorso per Delta. “Ma in televisione…” Ma no (spero), hanno fatto ipotesi su quello che potrebbe succedere, così possiamo prepararci. “E mentre aspettiamo, teniamo le cinture allacciate,” dice una commessa della profumeria come l’anno scorso.

L’abbraccerei.

Altri consigli

Organizzazione mondiale della sanità

  • Individuals are reminded to take measures to reduce their risk of COVID-19, including proven public health and social measures such as wearing well-fitting masks, hand hygiene, physical distancing, improving ventilation of indoor spaces, avoiding crowded spaces, and getting vaccinated.

Senza rimandare, The Economist

  • If there is one lesson the covid-19 pandemic has taught the world, it is that acting early pays off.

2 pensieri riguardo “Cinture allacciate

  1. E tutto questo richiama alla necessità, più volte ribadita dall’ OMS, di fornire vaccini anche a quella parte di mondo che fino ad oggi abbiamo trascurato richiudendoci nella nostra torre d’avorio con la speranza che noi ce la saremo comunque cavata, gli altri…amen

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: