(O’s digest). l’articolo di Amy Maxmen, sul “piano radicale” dell’Oms e di 15 paesi poveri per “l’equità vaccinale” va in cima alla rassegna di Nature e Science in open access.
Archivi dei tag:Omicron
Scienziati e social
O’s digest. “La maggior parte degli scienziati non capisce come la resistenza del pubblico ai fatti possa essere amplificata da algoritmi, non da teorici viventi del complotto…”
Endemico ≠ benigno
“Ma l’Oms ha detto che Omicron sta diventando endemico.” Sarà “come i coronavirus del raffreddore”. L’evoluzione rende i virus meno pericolosi, lo sanno tutti, no?”
O’s digest 1/2022
Le riviste che leggo erano in vacanza, io pure. Con Leonid Schneider e la sua riserva inesauribile di mascherine Fpp2 in visita a Milano, abbiamo fatto abbuffate di mostre, passeggiate e conversazioni
Contro l’ansia
A gentile richiesta, smetto di pulire i libri e di respirare polvere per leggere nuovi preprint sull’impatto di Omicron. Per quelli usciti prima di Natale, rimando al sunto di Enrico Bucci.
Terza dose
Somministrata all’alba delle 9.45 al Palazzo delle Scintille color panna, vicino alla Fiera. Pochi minuti in bici nella nebbia, pietosa, nasconde ancora i grattacieli di City Life, attraverso i giardinetti dove un tendone di plastica ha sostituito la giostra tradizionale.
Diabolicum
Lies, damned lies, and statistics, cont. Spero sempre che degli scienziati non perseverino nell’abuso delle statistiche. Da oca, proprio. “Cingolani sbaglia ancora sul peso del digitale nelle emissioni di CO2” titola Pagella politica.
Storie avvincenti
La narrativa scientifica è un’arte e un mestiere, dice spesso Roald Hoffmann. Un’arte piena di insidie – attenti alle metafore! – e di tensioni, e un mestiere necessario perché di rado “la scienza è così semplice” da ridursi a una “bella” equazione.
Cinture allacciate
“Oggi hanno tutti la mascherina,” dice una signora mentre aspettiamo davanti al bancomat, al sabato mattina c’è sempre un po’ di fila. Ci giriamo in tre a guardare i passanti in corso Vercelli, è quasi vero. Ma più di ieri? Sì e “fanno bene, con la variante sudafricana.”