Salvate il cerbiatto Bambi, cont.

“Sono preoccupato, perché non è vero che dal testo del disegno di legge 998, inviato all’esame della Camera, sia scomparso il termine “biodinamica”. Non è vero.”

Fidarsi, ma prima verificare, avrà pensato Andrea Aparo von Flüe. Nell’ultima versione del Ddl 988-B ora al Senato (h/t M.M.) ha visto che il termine è scomparso solo dall’art. 1. Non dall’art. 5 sul “tavolo tecnico” e soprattutto dall’art. 8 sul “piano nazionale” che elargirà i fondi previsti dall’art. 9 e dal Green Deal europeo anche al “metodo” omeo-astrologico con acqua “dinamizzata”, vesciche di cervo rosso, intestini tenui di vitello e pezzi di altri animali sacrificati alla multinazionale Demeter.

Con la complicità di animalisti e vegetariani, il sostegno di Slow Food e di tutti i senatori meno Elena Cattaneo.

Agg. 22/02 – M.M. ricorda che nel 2019, Elena aveva appoggiato la mozione bi-partisan sull’agricoltura integrata approvata alla Camera e bocciata al Senato.

***

Il 33,2% di diciassettemila 8-18enni britannici – collegati a internet – si sono detti “più felici durante il [primo mese del] lockdown” in Gran Bretagna, il 33,9% con benessere mentale deteriorato, e il 32,9% uguale a prima (h/t radioprozac e Tiziana Metitieri).

Tra migliaia di fattori individuali e locali, gli autori hanno cercato di individuare le variabili comuni al maggior/minor benessere mentale, parlando con genitori, insegnanti, specialisti vari. Ma i sondaggi on line hanno molti difetti e la sezione “Limitations” è lunghissima.

Niente di nuovo. La pandemia non cancellale mal de vivre di molti ragazzini e adolescenti né gli effetti di disuguaglianze economiche e sociali che si conoscono da quando esiste la scuola dell’obbligo – e il test del QI inventato da Alfred Binet per cercare di rimediarci…

Come negli studi citati in bibliografia – e il 100% dei sondati nel mio quartiere… – la maggioranza preferiva andare a scuola (in Inghilterra, molte erano aperte almeno per alcuni giorni alla settimana). Anche se si sentivano “al sicuro” in casa, avevano rapporti migliori con parenti e amici, potevano andare in un giardino o far “esercizio” fuori tutti i giorni.

Il terzo “più felice” temeva innanzitutto il bullismo e forme di discriminazione basate sul proprio aspetto fisico. E i più infelici degli infelici non si sentivano “al sicuro” in casa.

***

Strani roditori cinesi, passim

Nel paper che Mei Zhu e Xioaqi Zhang hanno comprato sul Saudi Journal of Biological Sciences di Elsevier, nella loro 25° o 26° settimana di vita le femmine Rattus rattus o norvegicus partoriscono 1 topolino o topolina Mus musculus a testa, dopo una gravidanza di >39 settimane.

Complimenti agli autori, ai revisori e al comitato editoriale.

*

Va detto che anche JAMA Internal Medicine pubblica falsificazioni. Nel paper di Joane Matta et al., i sintomi di covid persistenti per 10-12 settimane non erano riferiti dai 2/3 delle persone che “credevano” di aver avuto il covid, bensì dai 2/3 delle persone che “sapevano” di essere state infettate dal Sars-Cov-2 dopo un secondo test più affidabile dell’ELISA.

h/t Team Traen

Puntata n. …

In Malesia come negli altri paesi, l’ivermectina – il vermifugo raccomandato da Bolsonaro e altri governanti – non riduce né la durata del covid né il rischio di ricovero in terapia intensiva e di decesso (al contrario).

Altra puntata n. …

L’Agenzia francese per la sicurezza del farmaco (Ansm) ha finalmente mandato ispettori nell’istituto di Didier Raoult (IHU). Hanno ricevuto una brochure con foto del boss insieme a ministri e presidente della Repubblica, e insulti dai fedeli, ma hanno trovato lo stesso circa 15 violazioni

  • passibili di sanzioni amministrative o azioni penali. [Nel rapporto preliminare] gli ispettori annunciano che trasmetteranno alla procura della Repubblica documenti sospettati di essere stati falsificati dall’IHU.

E un rifiuto dell’Ansm di tenerne conto. Sunto ed estratti.

Tra i documenti sospetti, autorizzazioni di esperimenti clinici false, post-datate o mancanti (perfino su neonati o sulle proprie studentesse), come Elisabeth Bik scriveva in agosto.

4 pensieri riguardo “Salvate il cerbiatto Bambi, cont.

      1. La sostanza non cambia. Anzi, se fosse partita dalla Cattaneo magari non avrei letto von Flüe e non mi sarei fatto un ulteriore giro su documenti acquisiti dalla Commissione o su OpenPolis. Senza contare che avevo drizzato le antenne dal suo precedente post.
        Il link da S.F. aggiunge al massimo uno spunto interessante da approfondire sul ‘Piano nazionale delle sementi biologiche’ e fa notare quel vezzo inconsistente dei titoli ad effetto dei media generalisti in era clickbait salvo poi leggere chi non si ferma alle apparenze. Tra l’altro stavo anche leggendo il recente confronto sulla Mela di Newton una volta usciti dal gioco al ribasso imposto dalla biodinamica, punto dirimente su cui si fanno orecchie da mercante.
        A leggere poi le osservazioni di Slow Food (e concentrandosi sulla propria assertività ridotta all’osso), al massimo si può postare un altro intervento della Cattaneo al di fuori di eventuali marchi, certificazioni o disciplinari esistenti.

        "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: