Tempi interessanti

La scorsa primavera doveva aprirsi il processo detto “Norimberga 2.0” contro il governo tedesco e altri, per i crimini contro l’umanità commessi durante la pandemia – lockdown, green pass e obbligo vaccinale per alcune categorie, idrossiclorochina e ivermectin negate quali profilassi o cura.

I preparativi andavano a gonfie vele.

L’avv. Viviane Fischer e l’avv. Reiner Fuellmilch avevano raccolto circa $2,5 milioni per l’attività del loro Comitato Investigativo Corona, e per quelle dell’avv. Fuellmich che ne era il legale e del suo migliaio di esperti. A latere, quest’ultimo chiedeva $800 a chi voleva partecipare alla class action internazionale e alla spartizione dei risarcimenti miliardari che ne sarebbero derivati.

“La voce del dissenzo” – immagine di Francesca Donato via lupozupo

La mole di documentazione da esaminare anche in USA (dove l’avv. Robert Kennedy Jr deve denunciare lo stato di New York), Nuova Zelanda, Sudafrica (nota 1) e forse in Francia (candidato l’avv. Fabrice Di Vizio, nota 2) allungava un po’ i tempi previsti dopo una “simulazione” della prima udienza, fatta il 6 febbraio su Zoom, in cui l’avv. Fuellmich interpretava il procuratore, il giudice e della giuria.

Tuttavia nuovi fondi ed esperti sarebbero arrivati con l’imminente vittoria dell’estrema destra in Italia. In primis del partito Rinascita Repubblicana rappresentato al Parlamento europeo dall‘avv. Francesca Donato, alleata del partito dell’estrema destra invasata fondato dal collega tedesco (nota 3) e sua ammiratrice. La rielezione del senatore Gianluigi Paragone era certa, con l’aiuto degli eletti di Alternativa per l’Italia Adinolfi-Di Stefano avrebbe senz’altro favorito l’incriminazione dei precedenti governanti italiani.

Un messaggio spiacevole

Ma il 22 settembre, fulmine a ciel sereno. L’avv. Fischer annunciava che l’avv. Fullmich era scomparso insieme a $1,35 milioni della Fondazione e l’indomani l’avv. Fuellmich replicava che gli erano dovuti e che la Fischer era una rimbambita isterica.

Il 25 settembre Italexit otteneva l’1,9% dei voti.

Note

  1. In Canada, la denuncia presentata il 21 gennaio 2021 dagli avv. Michael Senger e Stacey A. Rudin era stata archiviata dalla Superior Court of Ontario l’11 maggio 2021.
  2. Celebre come difensore, perdente, di Didier Raoult, chiedeva una cifra inferiore per le 20 mila cause individuali che ha intentato, tutte archiviate. Ha rinunciato alla class action in nome della propria associazione per mancanza di fondi.
  3. Il partito ha smentito l’informazione, ma è stato querelato dall’avv. Fuellmilch che in qualità di fondatore doveva candidarlo alla Cancelleria federale dopo che aveva ricevuto 1,6% dei voti alle elezioni regionali.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: