Nella sala del refettorio, all’ex monastero di Astino, alle 18 parliamo di Rachel Carson con l’associazione Donne per Bergamo-Bergamo per le donne. Incontro gratuito organizzato da Dirama, il festival di Legambiente.
/https://public-media.si-cdn.com/filer/60/82/6082cd9d-f284-480a-8f54-d2880c3aeba9/npg_2006_79-carson-r.jpg)
Se non siete da quelle parti, potete (ri)leggere Primavera silenziosa, e magari “Il lato oscuro di Gaia”, il bel saggio-recensione di Stefano Dalla Casa per Il Tascabile.
O in più tecnico da Climalteranti, la traduzione italiana dell’articolo di Real Climate a proposito del ruolo del riscaldamento globale (attribution study) nell’ondata di calore sul nord-ovest del Pacifico.
O in inglese, due editoriali di Nature in tema:
Cities must protect people from extreme heat
Does the fight against hunger need its own IPCC? (risposta: sì)
Ciao Sylvie, tutto bene? Bella la nuova casa, hai imparato ad arredarla per bene?
“Attribution”
ho riassunto in un lungo thread di 12 parti su Twitter quel che emerge sulla connessione fra riscaldamento globale e le catastrofiche alluvioni europee di questa pazza estate, se ti interessa:
"Mi piace""Mi piace"