Clara Locher, Dorothy Bishop, Florian Naudet e gli altri autori di “A survey of biomedical journals to detect editorial bias and nepotistic behavior” si sono appena inimicati un bel po’ di baroni.
Archivi dei tag:idrossiclorochina
Quante vittime?
In Francia i politici – il presidente Macron in primis – e i media che incensano Didier Raoult dall’inizio della pandemia aspettano in silenzio che passi “il peggior scandalo del ventennio”, l’ultima puntata del quale esce da ieri su media meno compiacenti.
Il prato degli orrori
Dai decreti Minniti in poi, la magistratura può fingere che nel 1955 l’Italia non abbia ratificato la Convenzione sui diritti umani, e condannare un sindaco, che la applicava, a 13 anni e due mesi di carcere per reati amministrativi
Contro il metodo
Oggi sul Corriere, il prof. Abrignani del CTS-covid dice che “la scienza italiana deve scusarsi, non sa parlare con una voce sola”. Se può consolarlo è peggio dove una voce che pretende di parlare a nome della scienza mondiale sovrasta tutte le altre. In Francia per esempio,
Tutto in pubblico
23 marzo 2021 Lusinghiero e parco di dettagli, dicevo ieri del comunicato stampa di AstraZeneca con l’analisi ad interim dei risultati del suo vaccino anti-covid nel trial statunitense. Oggi il NIAID, l’istituto diretto da Anthony Fauci, ha fatto anch’esso un com. stampa. Stando al Data and Safety Monitoring Board,