Alla Camera, sono tutti animalisti? Con 421 voti a favore e nessun contrario, i deputati hanno eliminato la tutela di pratiche “esoteriche” inserita nella proposta di legge sull’agricoltura bio, approvata dal Senato.
Archivi dei tag:fusione nucleare
Promesse audaci
In un saggio dalla grafica spettacolare, su Nature Philip Ball passa in rassegna una decina di reattori a fusione nucleare in costruzione, dai pachidermi “nazionali e multinazionali” ai fuscelli di aziende private.
Prima la fusione o l’idrogeno?
Ieri alla Fondazione Symbola e alla Camera, il ministro Cingolani ha spiegato il suo piano per la transizione energetica: prima si passa al metano, poi all’idrogeno misto a, prodotto da e con il metano (idrometano e metano “blu”) o con energie rinnovabili (metano verde) per approdare alla fusione nucleare nel 2050 o giù di lì.Continua a leggere “Prima la fusione o l’idrogeno?”