Grazie al retweet di radioprozac, capito su un paper di quelli che seppelliscono un’intera disciplina sotto le risate. Riesco solo a scrivere che esce su una rivista del gruppo Springer-Nature ma né il nome né il link, e citare tre celebrità del suo comitato editoriale.
Archivi dei tag:correlazioni
Gli aruspici
“Il ritorno della frenologia alla grande! Roba da far rivoltare nella tomba Stephen Jay Gould,” dice un amico a proposito di Hyeokmoon Kweon et al., Human brain anatomy reflects separable genetic and environmental components of socioeconomic status.
Oroscopo epidemiologico
Didier Raoult, star mediatica della microbiologia francese, andrà in pensione a settembre. Prima cerca di coprirsi d’altra gloria sul canale You Tube del suo istituto, suscitando ilarità mista a stupefazione.
Unscientific Report
Scientific Reports, la rivista open access del gruppo Nature Springer meno costosa per gli autori e più redditizia per l’editore, pubblica circa 53 mila articoli/anno e si vede.