Nelle emergenze le notizie scientifiche mi sembrano appartenere a un altro mondo. Poco a poco smetto il doom-scrolling della cronaca, prima ricomincio a leggerle per vedere se parlano del disastro (Nature sì, le altre no), poi per non pensare al disastro e infine perché è un’abitudine che non vorrei perdere.
Archivi dei tag:ritrattazioni
Merito
Il Ministero per l’Istruzione e il Merito è toccato a Giuseppe Valditara, non rieletto per assenza di merito politico o di partecipazione alla campagna elettorale, andrebbe chiesto a chi non l’ha vitato. Comunque se ne discute nei media e sui social. Allora anch’io.
Proposta di riforma
Il giorno di Ferragosto, La Verità ha fatto la réclame a un’ovvia ciofeca sui vaccini contro il covid e al trio di incompetenti che per $300 l’avevano appena scaricata in un raccoglitore di ciofeche sui vaccini.
Short dell’oca
Sono usciti i short di Leonid Schneider, così lascio spiegare a lui perché ieri la senape m’è salita al naso quando i boss politici dell’IHU-Méditerranée diretto da Didier Raoult hanno deciso sostituirlo con Pierre-Edouard Fournier, il suo braccio destro, coautore di paper indecenti e principale copri-magagne.
Oroscopo epidemiologico
Didier Raoult, star mediatica della microbiologia francese, andrà in pensione a settembre. Prima cerca di coprirsi d’altra gloria sul canale You Tube del suo istituto, suscitando ilarità mista a stupefazione.
“A crazy mess”
Grazie ad alcune whistle-blower, sul British Medical Journal Paul Thacker mette in dubbio “l’integrità” del trial di fase III con il vaccino Pfizer, condotto in Texas dal Ventavia Research Group. I dubbi riguardano innanzitutto i due mesi iniziali.
Povera Eni (refrain)
Gli avvocati dell’Eni chiedono “100 mila euro entro dieci giorni” al quotidiano Domani. Avrebbe leso la reputazione dell’irreprensibile loro assistita in alcune righe di un articolo sulla Procura di Milano.