Care massime Autorità dello Stato, il 17 giugno 2019 il prof. Nicola Scafetta dell’università Federico II di Napoli vi mandava una petizione con sotto un’ottantina di firme illustri. Finiva così:
Archivi dei tag:ECS
O’s digest: covid e clima
Siete avvisati… Su Nature, Mosoka Fallah che dirigeva l’Istituto nazionale di sanità in Liberia durante l’epidemia di Ebola 2014-2015, descrive quello che sta succedendo nell’Africa subsahariana. Chi collabora con Ong internazionali lo sa già, traduco pochi estratti: Mentre scrivo, le fatalità di massa da Covid-19 sono iniziate in Africa. Nell’insieme soltanto l’1,1% delle persone neiContinua a leggere “O’s digest: covid e clima”
Sensibilità climatica
Durante il picco dell’ultima era glaciale, 20 mila anni fa, la temperatura alla superficie delle terre emerse “alle basse e medie latitudini (tra 45 gradi sud e 35 gradi nord) si era raffreddata di 5,8 ± 0,6 gradi Celsius”, scrivono Alan Seltzer e altri paleoclimatologi su Nature. (Lettura gratis per adesso.) E chissene?