Niente post da dieci giorni, dev’essere il mio record di assenteismo. In compenso: una gatta da intrattenere riconsegnata ieri sera al suo badante, riunioni via zoom, giri in bici in una Milano fiorita e soleggiata, una panne informatica riparata stamattina… e troppe distrazioni su Twitter.
Archivi dei tag:metano
Impareranno?
Eric Lander si è dimesso da consulente per la scienza della Casa Bianca e capo dell’Office of Science and Technology Policy, il giorno dopo che Politico aveva pubblicato il risultato di un’indagine interna e una mail al personale in cui si scusava di averlo trattato “in modo irrispettoso e umiliante”… … E diversamente da Lander,Continua a leggere “Impareranno?”
Quale ‘bomba’ ?
Titolo di Repubblica: “Siberia, una ‘bomba di metano’ sotto il permafrost: così il caldo favorisce le fuoriuscite dalle rocce”; titolo di Icona Clima: “Le ondate di caldo in Siberia hanno provocato nuove emissioni di metano”. Visto il potenziale di riscaldamento del metano, se fuoriuscisse dalle rocce sarebbe allarmante, in effetti.
Povera ENI
La transizione ecologica? “Confermo, potrebbe essere un bagno di sangue,” risponde l’ineffabile ministro Cingolani a La Stampa a proposito di una sua frase citata da Beppe Grillo. In confronto la crisi climatica e ambientale in corso sembrava un pranzo di gala, quindi ha provato a correggere il tiro:
Il metano non dà una mano
Parecchie Big Oil & Gas cercano di rinverdirsi la facciata vantando il metano come fonte indispensabile durante la transizione energetica, in quanto meno dannoso per il clima del carbone e del petrolio. Non proprio. L’Economist dedica un editoriale e un approfondimento all’urgenza di ridurre le emissioni di metano, dalla vita breve in atmosfera, ma “86Continua a leggere “Il metano non dà una mano”