Quasi un O’s digest

So che l’ondata di solidarietà con le vittime della guerra in Ucraina passerà, cerco di seguirla per non farmi sommergere dalle notizie tetre, e la cerco perfino negli articoli scientifici.

Note a margine

Il governo britannico sanziona cinque banche russe e tre oligarchi, non i famosi cleptocrati con sontuose residenze a Londra. D’altronde nella UE la domanda sembra “Patire il freddo per Kiev?”, sul modello “Morire per Danzica?”, e la risposta è la stessa. Ma forse è solo un’impressione…

Xi, ambientalista all’estero

All’assemblea generale dell’Onu l’altro ieri, il leader supremo ha promesso che la Cina “non costruirà più centrali a carbone all’estero”. Mi sembrava un’ottima notizia. Su The Conversation avevo letto “China finances most coal plants built today” di Jeff Nesbit, e l’avevo pure citato.