O’s digest con bufale

E un po’ di Schadenfreude. All’estero, gli articoli e i post sul premio Maddox dato a Elisabeth Bik accennavano minacce legali che ha ricevuto dopo aver segnalato problemi negli articoli di Didier Raoult et al. sui miracoli dell’idrossiclorochina contro il covid.

Lauretta e le altre

Un’orsa marsicana, una farfalla di Ponza, uno storione dell’Adriatico, un rospo dell’Appennino, una lucertola delle Eolie: cosa manca nell’elenco? Un pennuto. Il Gobbo rugginoso, un cugino anseriforme, risponde l’oca (sapiens essendo un’aspirazione).

Disinfodemia

“Conosce un sito un sito che raggruppa tutte le bufale sul covid?” chiede R., un’ascoltatrice di radiopop che trova “molto carenti” quelli ufficiali. Sono troppo generici, non ci sono i nomi dei ciarlatani, perfino “Vittorio Agnoletto ha lasciato uno vantare le false cure domiciliari nella sua trasmissione“. (Non proprio, Vittorio diceva che erano “cure controverse” – rif.Continua a leggere “Disinfodemia”

Sotto shock

Ne parlano tutti i giornali, per il Guardian è “una decisione sismica“, su Nature Amy Maxwell titola: “Mossa shock: il governo USA appoggia la rinuncia ai brevetti sui vaccini Covid.” Il sottotitolo riassume le reazioni, scontate entrambe: “Questo sviluppo dell’amministrazione Biden suscita il plauso dei ricercatori della sanità pubblica e l’ira dei produttori di farmaci.”