“Perché non parla più dell’AstraZeneca?” chiede un avventore del bar sotto casa, preoccupato per i rischi di trombosi, mentre “gli altri vaccini”… Secondo me non c’è una grande differenza. Mica ci crede, ha sentito in tivù che molti paesi europei non lo usano più e in America non l’hanno neanche autorizzato. “Meglio il Pfizer.”
Archivi della categoria: medicina
For better science
Ieri Leonid Schneider è stato bandito da Twitter, il social per educande. Sboccato com’è, avrà offeso l’animo delicato di chi – snowflakes one and all – commette abusi e violazioni dell’integrità scientifica e ci tiene al decoro. I nettascienza che contano su di lui per divulgare il risultato dei loro sforzi e costringere riviste eContinua a leggere “For better science”
Eccesso di diplomazia
Titolo preso in prestito dall’Avvenire e da Nello Scavo, il giornalista oggetto di intercettazioni abusive perché indagava, tra l’altro, sulle violazioni dei diritti umani commesse dalla Guardia costiera libica. Ora riferisce che le Ong impegnate nel soccorrere i naufraghi protestano contro le “parole inammissibili” di Mario Draghi:
Vie di uscita
Il 18 aprile alle 18.20 ho appuntamento con la vaccinazione vicino a casa – in bici ci metto 10 minuti – grazie all’efficienza delle Poste italiane. Passerà una lieve ansia di sottofondo che mi accompagna da un anno, come un acufene facile da ignorare. Un’ansia egoista, forse i vaccini non elimineranno il covid e ciContinua a leggere “Vie di uscita”
E la chiamano etica
Prima delle news deprimenti, complimenti a Heloïse Stevance del Dip. di fisica all’università di Auckland che ha messo su arXiv nella sezione “Astrophysics” il paper intitolato
Whitewashing
Dalle iscrizioni, direi – al condizionale perché magari cambio idea – che i lettori della nuova oca hanno seguito le perizie della missione Oms all’Istituto di virologia di Wuhan per indagare sull’origine del Sars-Cov-2. Due di loro mi avevano chiesto perché non ne scrivevo dopo la conferenza stampa di un mese fa. Risposta: troppo tardi,Continua a leggere “Whitewashing”
Celebrazione
2012-2014: l’articolo “scientifico” di Paolo Vercellini, Paola Viganò et al. sui concorsi di bellezza Miss Endometriosi che avevano organizzato per anni alla clinica Mangiagalli di Milano, senza il consenso delle candidate, suscita le proteste discrete di addette e addetti.
Raccolta differenziata
Prima le donne e i bambini. Minimo storico delle nascite dall’Unità d’Italia a oggi, l’Istat ha confermato le stime di novembre e prevede che nel 2021 ci sarà un altro calo demografico “da pandemia” sovrapposto a quello in corso da mezzo secolo.
Tutto in pubblico
23 marzo 2021 Lusinghiero e parco di dettagli, dicevo ieri del comunicato stampa di AstraZeneca con l’analisi ad interim dei risultati del suo vaccino anti-covid nel trial statunitense. Oggi il NIAID, l’istituto diretto da Anthony Fauci, ha fatto anch’esso un com. stampa. Stando al Data and Safety Monitoring Board,
“Vieni Primavera”
22 marzo 2021 Dovrei imparare le funzioni di questo nuovo blog, invece procrastino. C’è il sole, un cielo color pervinca e i giardini del quartiere sono come le ciliegie. Esco per un giro di ispezione, venti minuti andata e ritorno fino al Parco Sempione, sarà l’età della bici o la mia, torno dopo un paio d’oreContinua a leggere ““Vieni Primavera””